top of page
Screenshot 2025-07-04 alle 19.09.09.png

Senologia

Le sonde ecografiche a ultrasuoni ad alta frequenza wireless Basel Plus sono dotate anche dicolor e power doppler con eventuale analisi di spettro e si collegano a qualsiasi dispositivo tablet, smartphone e pc, IOS, Android, Windows.

​

  • Con l'ecografia mammaria è possibile individuare cisti al seno, cioè formazioni di natura benigna, spesso a contenuto liquido o misto, e fibroadenomi. Quest'indagine consente, inoltre, di diagnosticare la presenza di tessuti infiammati (come nel caso di mastite o ascessi) ed è importante nella diagnosi precoce di lesioni più serie, come i tumori maligni.

​

  • L'ecografia mammaria permette di visualizzare anche le eventuali alterazioni a carico dei linfonodi dei cavi ascellari.

​

  • Nella maggior parte dei casi, l'ecografia al seno non è un'indagine alternativa alla mammografia e i due esami sono ritenuti complementari.

​

  • Nella diagnostica senologica, l'esame ecografico è più adatto a valutare i tessuti mammari densi (in cui la componente ghiandolare è prevalente) delle donne giovani, non sempre ben visualizzabili ai raggi X della mammografia.

L18.png

LINEARE

192 Elementi

64 Canali

7,5/10 MHz

B, B/M, Color Doppler, PW, Power Doppler

156x70x30mm

212gr.​

Sono interessato alla linea per Senologia

bottom of page